Game of Thrones


Sperando arrivi presto anche in Italia metto quest’anteprima di “Game of Thrones” che penso faccia piacere a tutti vedere. Prodotto dalla HBO (Band of Brothers, The Pacific, Roma, I Soprano, Tenacious D, Spawn, ecc…) la serie si rifà alla raccolta di romanzi di George R.R. Martin “Cronache del Ghiaccio e del Fuoco”. La prima stagione sarà incentrata sul primo romanzo “A Game of Thrones” in Italia pubblicato da Mondadori (Il trono di spade e Il grande inverno). Dalle prime indiscrezioni pare che potremo vedere questa serie su Sky Cinema 1 da Novembre 2011. Attualmente risulta già sicuro che verrà fatta una seconda serie per la primavera 2012, ma nel frattempo godetevi questi trailer della prima serie che di sicuro tutti i membri della gilda giudicheranno molto interessanti, nell’attesa dell’uscita di “Lo Hobbit”.

http://www.youtube.com/watch?v=XfAE3hIaPm4&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=y_9z6FHij9Y&feature=fvst

Sono un vulcano di segnalazioni ormai, che qualcuno mi fermi!!!!!

Lo Hobbit


Eccoci a scrivere con l’aiuto dell’esperto di ogni genere di tecnologie (Fabius), un articolo sulla realizzazione dello Hobbit. Premetto che quando mi spiegava il tipo di telecamere usate con i vari dettagli tecnici, lo guardavo con sguardo più ebete del solito, come se stessi ascoltando uno parlare arabo.

Innanzitutto la modestissima videocamera che hanno utilizzato: la mitica RED EPIC, per chi la volesse acquistare con soli 58.000 (mila!) dollari potrà avere il corpo macchina. Certo, perchè per questa miserevole cifra gli accessori sono venduti a parte, e nel dettaglio: set cinque obiettivi base 19.000 (mila!) dollari, valigetta per gli obiettivi base 575 dollari, per vedere ciò che vorrete filmare vi servirà un piccolo display da 2.500 (sempre mila!) dollari, senza contare altri accessori che il vero professionista non si può far mancare.  Tutto questo per una singola e molto amatoriale videocamera RED EPIC, nel film ne hanno usate 30, fate voi i conti.

E ora passiamo hai dati tecnici:

– 30 cineprese RED EPIC (vedi sopra);

– obiettivi Zeiss Ultra Prime, Master Prime e Oprimo (non abbiamo trovato il prezzo ma siamo terrorizzati);

– viene girato a 48p (47.96p per essere precisi)

Perchè usare proprio le RED EPIC?

Perchè sono in grado di girare alla risoluzione di 5K. Per spaventare i lettori basti immaginare che il full HD dei nostri migliori televisori (1920x1080p) è equiparato a 1K miserevole, mentre qui stiamo parlando di risoluzione pari a 5120x2700p con registrazione da 120 fotogrammi al secondo. Attualmente in commercio non esistono televisori in grado di superare 1K.

Perchè viene girato a 48p?

Perchè in 24p vengono girati tutti gli altri film da “barboni”. Il 24p rappresenta lo standard dei film girati fino ad oggi, ovvero 24 frame al secondo. Girandolo quindi a 48p si apprezzerà meglio la fluidità e la visione in generale del film, soprattutto al cinema.

Per concludere possiamo dire che se avete appena comprato TV full HD con lettore Blue Ray di ultima generazione e volete vedere questo film comodi a casa vostra come è stato concepito, preparatevi a gettare tutto dalla finestra!

Conan the Barbarian 3d – in uscita al cinema il 18/08/2011


Scrivo ancora 2 righe per celebrare l’uscita di Conan al cinema il 18 Agosto 2011. Ho trovato 2 cose molto interessanti navigando su internet che renderanno sicuramente più chiara la portata di questo film che a prima vista per un appassionato come me sembra veramente interessante.

La Prima è sicuramente il sito ufficiale, veramente ben curato dove troverete il trailer, alcune foto e altre notizie sul film:

Sito Ufficiale

La Seconda sono sicuramente 2 piccoli filmati tratti dal film che preannunciano avventura allo stato puro, senza tralasciare sangue, cruenti combattimenti e teste mozzate che sono sicuramente biglietti da visita di Conan:

(RICORDATE DI INDICARE UNA DATA DI NASCITA SUPERIORE AI 18 ANNI)

Clip 1

Clip 2

Da ciò che ho visto il film sembra veramente ben fatto spero di non rimanere deluso, per Crom!.

P.S. Organizzerò una comitiva per andare a vederlo a Castelletto Ticino in 3d chi volesse partecipare alla spedizione si faccia sentire.

Frasi celebri del film del giorno (ovviamente Conan):

1 – “Lui e’ Conan il Cimmero… non piangera’, quindi piango io per lui”

2 – “Gli dei sono compiaciuti: assisteranno alla battaglia – Ci aiuteranno credi? – No! – Allora digli di stare alla larga!”

3 – “Conan qual’è il meglio della vita? – Schiacciare i nemici, inseguirli mentre fuggono e ascoltare i lamenti delle femmine. – AAH Questo è bene!”

4 – “E il segreto dell’acciaio ha sempre portato con sé un mistero… devi impararne il valore Conan, devi impararne la disciplina perchè di nessuno… di nessuno al mondo ti puoi fidare né uomini, né donne, né bestie… di questo solo ti puoi fidare!”

Ken il guerriero – La leggenda del vero salvatore


Oggi parlo in via del tutto eccezionale (anche perché se il Penny mi permettesse di parlare di anime potrei scrivere un articolo al giorno) di quest’ultimo lungometraggio che ripercorre uno dei cartoni animati più belli e discussi che siano mai stati trasmessi in Italia. Si tratta del quinto ed ultimo capitolo di 5 lungometraggi realizzati per celebrare il 25° anno dalla nascita di questa serie che ha appassionato milioni di persone di tutte le età. Ken il Guerriero nasce nel 1983 come manga, giunto in Italia viene trasmesso esclusivamente su tv locali a parte una parentesi su La7 (“junior tv” la ricordate su odeon), consta in tutto di 2 serie, la prima di 109 episodi e la seconda di 43, successivamente viene realizzata una serie di 3 lungometraggi (collocati successivamente alla storia originale) che vengono realizzati con le migliori tecniche disponibili e con numerose scene in grafica computerizzata (un vero spettacolo), dal titolo “La città stregata – La tecnica proibita – Quando un uomo si fa carico della tristezza”. Per celebrare dunque il 25° anno dalla nascita di questo anime, viene prodotta questa serie di 5 film il cui titolo originale è “Shin kyuuseishu densetsu” – “La leggenda dei veri salvatori”, che ripercorre le vicende della serie originale ma dal punto di vista di alcuni dei protagonisti dell’anime, svelando piccoli retroscena e storie che erano stati trascurati nella storia originale. I primi 4 film ormai già usciti in Italia e alcuni trasmessi anche al Cinema sono:

1 – Ken il guerriero – La leggenda di Hokuto

2 – Ken il guerriero – La leggenda di Julia

3 – Ken il guerriero – La leggenda di Raoul

4 – Ken il guerriero – La leggenda di Toki

Ed ecco il Trailer ufficiale del 5° film:

5 – Ken il guerriero – La leggenda del vero salvatore

Non mi dilungo sulle polemiche che può aver fomentato questo cartone, perché mi pare inutile, penso che le immaginiate già voi, ma se volete saperne di più vi indico il link di wikipedia da dove potete leggere tutte le curiosità e gli approfondimenti in merito.

http://it.wikipedia.org/wiki/Ken_il_guerriero

La cosa che mi ha sempre stupito di questo anime è che nonostante non sia mai stato trasmesso sulle emittenti principali è sicuramente uno dei più conosciuti, ognuno di noi ha visto almeno un episodio, questo dimostra che comunque è stato un fenomeno colossale in Italia e che continuerà a rimanere nei cuori di tutti coloro che hanno apprezzato questa bellissima storia.

Uah! ta! ta! ta! ta! ta! ta! ta! a tutti!

Frase celebre del film del giorno (Ken il Guerriero):

“Mi basterebbe quest’unico dito per farti uscire la vita dalla bocca!”

“Sei già morto ma ancora non lo sai!”

Recensione Age of Pirates 1 e 2


A chi piacciono le storie sui pirati? Penso a tutti, infatti oggi volevo scrivere 2 o 3 righe riguardo a un gioco poco conosciuto che
secondo me è uno dei massimi esponenti del suo genere. La ricetta è la seguente:

Gioco in terza persona (tipo Oblivion), tutte le isole dei Caraibi da esplorare, combattimenti spada e pistole contro svariati nemici, un po’ anche di zombi e scheletri (mi sembra giusto), tesori da recuperare, scelte da prendere come ad esempio essere un pirata, un commerciante o un capitano agli ordini di uno dei governatori (inglese, francese, olandese, spagnolo).  A questo punto mi chiederete: ma ci sono le navi?
Certo, epici combattimenti con tantissime fantastiche navi dell’epoca, sia in visuale in terza persona che in simulazione (a scelta del giocatore), commercio, arrembaggi, assalti ai convogli, alle fortezze per la conquista delle città ecc… Insomma una ricetta completa per un gioco che non stanca mai. Io personalmente ho giocato a questo gioco per circa 2 anni senza mai stancarmi.  Tante cose si possono fare e di seguito ve ne indico alcune.

Continua a leggere

Witcher 2 Assassins of Kings


Uscito ormai da una settimana, mi sto godendo a pieno questo titolo ormai entrato nell’olimpo dei giochi Fantasy. Che dire di un gioco che ha preso un voto medio sulle riviste specializzate di 9/10 e dagli utenti che lo hanno giocato 9,5/10? Ovviamente nulla, questo gioco è un capolavoro per trama e cinematiche, oltre ad un motore grafico d’eccellenza. Assolutamente da giocare e consigliare a chiunque voglia trascorrere alcune ore con un bellissimo gioco che non stanca mai. Di seguito indico il link per vedere e commentare uno dei giochi più belli dell’anno. Mi raccomando commentate! commentate! commentate!

trailer ufficiale:

http://www.youtube.com/watch?v=jk5r1mP6om8

Anteprime giochi PC


1- DUKE NUKEM FOREVER – Il Duca è tornato!!!!!!!! Per chi ha una lunga memoria informatica, ricorderà sicuramente che il primo sparatutto che ha aperto un’epoca e appassionato tante persone è stato “Wolfenstein 3d – 1992”, seguito a ruota da “Doom- 1993” e “Doom 2- 1994” e da alcuni titoli minori, ma secondo me uno dei giochi che ha rivoluzionato gli shoot ‘em up è stato sicuramente “Duke Nukem 3d- 1996”. Protagonista era questo personaggio assurdo (un incrocio tra Arnold Schwarzenegger, Dolph Lundgren e Bruce Campbell dell’armata delle tenebre) che scorrazzava per la città abbattendo a colpi di fucile a pompa gli alieni che l’avevano invasa. La particolarità che stava dietro a questo gioco, era quella di poter interagire con le cose e le persone dell’ambientazione, cosa che fino ad allora non era possibile, infatti nei giochi prima citati (Wolf3d, Doom e Doom2), il massimo che si poteva fare era aprire porte, attivare semplici pulsanti e ovviamente scaricare tutte le munizioni che si avevano contro tutto ciò che si muoveva. Invece il gioco del DUCA, così simpaticamente chiamato dai fan per le sue maniere raffinate (un po’ come la “Contessa”, la prostituta che il geom. Calboni portava in giro con sé nell’ambulanza in Fantozzi), era caratterizzato da pochi ma semplici elementi che lo rendevano comico ed avvincente, come ad esempio :

– Si rompevano bagni ed idranti per bere acqua e rigenerare la salute;

– Il Duca staccava la testa ad un mostro ed espletava i suoi bisogni in essa, fischiettando e leggendo il giornale;

– Nei vari locali sparsi per la città il Duca pagava le ragazze di Lap-Dance (spogliarelliste) per vedergli le tette;

– C’erano le feci di alcuni nemici per le strade e quando le pestava sacramentava;

– Si entrava in un cinema a luci rosse e se la memoria non mi inganna, con sonoro.

– Ucciso il mostro finale, si sente la voce di una donna che gli fa i complimenti e lui se la porta a letto (solo sonoro).

Altro elemento sicuramente di pregio era la voce del Duca, rude e forte che accompagnava i vari avvenimenti o uccisioni con frasi ad effetto da morire dal ridere (da vero spaccone).

Insomma un gioco veramente spassoso. E’ dal 1997 che si annunciava l’uscita di un altro capitolo della serie, dal titolo “Duke Nukem Forever” sempre rimandata. Ma come si dice “meglio tardi che mai!” infatti pare che a Giugno l’attesa sarà finita e potremo indossare di nuovo i panni del Duca!

Ecco il Link per gustarvi il trailer del nuovo “Duke Nukem Forever”:

http://www.youtube.com/watch?v=wVuuyRGB_BA&feature=fvwrel

Poi ho trovato anche questo trailer alternativo veramente spassosissimo da gustare assolutamente fino alla fine (tipo film):

http://www.youtube.com/watch?v=Y3yBZeLpxPI&feature=related

Esempio del gioco:

http://www.youtube.com/watch?v=nOTwfNTBiW0&feature=related

Voci di corridoio e uscite film per il 2012


Ecco a voi alcuni dei titoli che dovrebbero uscire nel 2012 nelle sale cinematografiche:

-The Hobbit part. 1 – mi sembrava doveroso iniziare con questo titolo, per il resto nulla da dire.

http://www.mymovies.it/film/2012/thehobbit/

– Sin City 3 – (ma il 2 quando lo hanno fatto?).

– Spiderman 4 – Brutte notizie per gli appassionati pare che si ricominci tutto da capo con un reboot. Pessima idea secondo me.

http://www.mymovies.it/film/2012/spiderman/

– Star Trek 2 – Seguito del nuovo “Star Trek il futuro ha inizio”, effetti speciali spettacolari, storia interessante, ottimo mix di azione e fantascenza, insomma bello per tutti gli amanti del genere.

http://www.mymovies.it/film/2012/startrek2/

– Man in Black 3 – Nulla da dire, lasciamo spazio al dio dell’armadietto e al cane del Perez.

http://www.mymovies.it/film/2012/meninblack3/

– Voltron – Non ci potevo credere, se riusciranno a fare un film decente si aprirà un nuovo mondo di storie per i film di fantascenza, io personalmente non sono un appassionato di Robottoni ma penso che un Goldrake lo vorrebbero vedere tutti se fatto bene.

http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=59640

– Alien Prequel – Parte 1 – Il Penny magari sarà contento, anche se penso che i prequel abbiano un pò stancato.

http://www.mymovies.it/film/2012/prometheus/

– Hancock 2 – ecco a voi il seguito di un’eroe completamente fuori dagli schemi.

http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=60121

– The Dark Knights Rises – Continua la saga della più bella versione di Batman secondo me mai fatta.

http://www.mymovies.it/film/2012/thedarkknightrises/

– Superman: Man of Steel –

http://www.mymovies.it/film/2012/supermanmanofsteel/

Nella prossima sessione vi illustrerò ancora ulteriori interessanti uscite del 2012.

Ciao a tutti

Trailer 2 di Conan


Sul sito della apple movie trailers è stato finalmente pubblicato il nuovo trailer di Conan. Finalmente un bel trailer completo che lascia intravedere la portata di questo film. A questo punto speriamo che il film non tradisca le aspettative dei fan, visto che eguagliare quelli vecchi con Arnold potrebbe essere difficile, comunque ad un primo sguardo non ci resta che metterci tranquilli sulla sedia davanti al computer con una ciotola per raccogliere le bave e godersi queste prime immagini. Il film è previsto in uscita ad agosto e sicuramente organizzerò un pulmino per andare a vederlo in 3D a Castelletto T., siete tutti precettati, nel caso di impossibilità a venire voglio la giustificazione del medico (perizia), altrimenti vengo a prendervi uno ad uno a casa!!!!

http://trailers.apple.com/trailers/lions_gate/conanthebarbarian/

A parte gli scherzi godetevi questo trailer.

Ciao a tutti.

Film in prossima uscita:


Immortals, dai produttori di 300, un altro film a tutto effetti speciali:

Uscita in america 11/11/2011

Uscita in Italia DA DEFINIRE

Trama del film Immortals: Ambientato nella Grecia antica dove a farla da padrona è la mitologia e i suoi protagonisti, il film vede una sacerdotessa di nome Phaedra (Freida Pinto) impegnata assieme al protagonista Teseo (interpretato da Henry Cavill) in un’avventura dalle quale dipendono i destini del mondo: obiettivo, quello di scongiurare una guerra fra gli dei dell’Olimpo e i Titani capeggiati da Iperione (Mickey Rourke).

http://trailers.apple.com/trailers/independent/immortals/

Transformer 3 il top per quanto riguarda gli effetti speciali:

Uscita in America 01/07/2011

Uscita in Italia 29/06/2011

Trama del film Transformers 3: Optimus Prime e i suoi fedeli Autobot sono di nuovo in azione per combattere i pericolosi Decepticon, intenzionati a Continua a leggere