Metti che ti sei preparato otto incontri da snocciolare per rendere interessante un viaggio.
Metti che sei un Master che crede nelle capacità del gruppo e vuole rispettare il risultato dei dadi.
Metti che i giocatori hanno delle buone idee. Aggiungi che i tiri di dado vanno alla grande e che evitano tutti gli incontri che hai preparato.
DOMANDA: fai succedere qualcosa comunque, per non far arenare il gioco, oppure ti rassegni a due ore e mezza senza mazzate? Introduci un conflitto a forza oppure fai andare tutto liscio per rispettare il fatto che i pg sono stati bravi e/o fortunati?
Va bè…
… mi scuso con i giocatori per la serata un po’ monotona, e, intanto che penso a come riscattarmi, metto su la versione colorata della fortezza dove siete arrivati.
Keep gaming.
EDIT: i px dei sopravvissuti sono 1010 a testa.
Gli incontri preparati non vanno mai a male e a volte possono essere riciclati con modifiche minime 😀
Domanda: è previsto un viaggio di ritorno lungo la stessa strada? 😉
Eh, sì… le avventure sono come il porco, non si butta via niente 😀
semplice: sei il master, puoi barare XD
Appoggio in pieno Mescal, la serata è andata bene. Il fatto che abbiamo contrattato con gli Ogre, che non ci siamo fatti sorprendere quando cacciavamo, e grazie all’incantesimo del mago abbiamo evitato di essere schiacciati dal gigante, il Master non può prevedere tutto. Comunque il finale inaspettato e truculento a ripagato ampiamente la serata senza scontri.
Penso che se i giocatori collaborano tutti anche nelle fasi di spostamento e di interazione con i PnG la serata può essere interessante.
E comunque dobbiamo preparare due funerali….
Mi sa che le seconde linee hanno bisogno di lance…..
Ops postato nel posto sbagliato. Sorry
Il punto è proprio questo, mi sembrava di barare contro me stesso… avevo preparato gli incontri e il modo per evitarli, segretamente confidando sul fatto che qualcosa sarebbe andato loro addosso.
Quindi in un certo senso è stata tutta una questione di conflitto interiore tra il master creatore della situazione e il master arbitro di gioco, che ha la priorità di far divertire i giocatori costi quel che costi.
Un incontro non troppo forzato lo puoi anche mettere dentro, ma comunque anche ingegnarsi e trovare soluzioni alternative per evitare gli scontri è gioco di ruolo e divertimento per i PG, quindi il mio modesto parere è quello di non crucciarsi più di tanto.
Io mi sono divertito molto comunque.
Bravo Pennymaster!
Visto che i gdr di fatto sono una simulazione della vita reale, come in questa, ci possono essere momenti in cui tutto va storto e momenti in cui si fanno sempre le scelte giuste, magari anche con un pò di culo.
Quindi forse è meglio seguire le regole e…. se non si danno mazzate ogni due tiri di dado, pazienza, non si va avanti sempre a legnate, a volte è più facile e anche meno dispendioso cercare di aggirare gli ostacoli, invece di cercare di abbatterli a tutti i costi.
E comunque, due morti per una serata noiosa e senza troppe battaglie credo non siano proprio pochi.
Mi è successo di recente con un un Dungeon astratto per Savage Worlds che i personaggi abbiano preso casualmente la strada più diretta a causa di tiri di dadi fortunati. Dopo aver fatto i complimenti ai giocatori per aver evitato tutte le insidie ho inserito un secondo livello del Dungeon che tengo per i momenti di crisi…
Barare non è un reato se comunque si premiano i giocatori e non li si costringe a prendere strade che non gradiscono.
Fuori tema.
Ehm, avrei fatto il background al personaggio, sapendo che è quasi un suicidio. Cosa ne dici di trovarci per fare un paio di PG, così per scorta, non si sa mai.