imagesIeri sera si è svolta la sessione conclusiva della campagna D&D 3.5 ambientata nei Forgotten Realms. Botte da orbi come da copione, due morti (ma uno era un png), recupero dell’artefatto, distruzione del medesimo, mondo salvato, tutti contenti.

Per quanto mi riguarda, questa mini-campagna è stata una ventata di aria fresca dopo alcune performances un po’ appannate. Ho riscoperto il piacere di giocare a D&D e ho cercato per quanto possibile di applicare le regole “da manuale”, limitando l’intervento del Master entro certi limiti ben precisi. Il risultato è stata una campagna condotta in maniera piuttosto rigorosa, che ha riservato qualche sorpresa, ha insegnato a tutti (me compreso!) alcune regole che non avevamo mai applicato e in sostanza è stata mediamente più letale rispetto alle precedenti. Una media di un personaggio morto a serata è vicina all’Old School, almeno come concetto. E siamo arrivati solo al terzo livello!

Ora i personaggi superstiti vengono congelati sine die, almeno fino a quando non avremo ancora voglia di giocare a D&D, per una serata o per una nuova campagna. Tanto succederà presto perché D&D è come i Black Sabbath: non importa a cosa giochi (cosa ascolti), ogni tanto bisogna rigiocarlo (riascoltarli).

Ora mi dedicherò anima e corpo a completare la nuova versione del Sistema della Gilda. Se nel frattempo qualcuno vuole fare esperimenti, provare nuovi giochi commerciali, indie, tamarri, autocostruiti, scaricati, ibridi, fate un fischio e “Mediomaster” comparirà in vostro aiuto. Se poi QUALCUNO ha qualcosa di pronto da provare e quel QUALCUNO vuole fare il Master e farmi rilassare per un po’, e se quel QUALCUNO riesce a superare il perfezionismo e l’ansia da prestazione e ci fa fare una sessione di gioco vero, ringrazierò quel QUALCUNO con tutto il cuore. A meno che quel QUALCUNO non sia troppo impegnato ad andare al multisala di Castelletto Ticino a vedere tutti i film di fantascienza “zero-idee-effettoni-speciali-che-schifo-ma-perché-ci-vengo” che escono, anche i più scrausi.

Grazie a tutti i membri della Gilda Cacciatori Sedentari di Draghi per aver giocato insieme a me e per aver mantenuto viva la tradizione di divertimento e di amicizia che caratterizza il nostro gruppo.

E come sempre, keep gaming.

Pennymaster

6 pensieri su “Chiusura campagna D&D

  1. Caro Pennymaster, grazie per la bella avventura. Come sempre ho ancora negli occhi dell’immaginazione i personaggi e i luoghi di questa sessione.Anche se ho perso il mio personaggio sono contento di come ho giocato. Mi è sembrato che ci fosse armonia nel gruppo e a parte qualche bestemmia e qualche gesto di disappunto tutti abbiamo giocato bene, grazie a tutti.
    Per quanto riguarda gli altri giochi non credo che parteciperò. Ricordo una sera in cui abbiamo giocato ad un gioco, se non sbaglio, di impronta Lovekraftiana nella quale non mi sono divertito affatto, il gioco era fermo e non succedeva niente. Un’altra sera con Mondo di tenebra (credo) le ambientazioni e le atmosfere mi hanno fatto sentire a disagio; in D&D ci sono talvolta situazioni “paurose” ma in ogni caso mi diverto.Quella sera ho avuto paura, certo non la paura vera,ma quella sensazione che mi ha tolto il piacere di giocare. Quindi sono sempre legato alla Gilda ma solo per ciò per cui è nata.

  2. Mi unisco al Perez, bella serata, dalle invenzioni assurde del Carlo (ovviamente non in gioco) alla sessione vera e propria, per non parlare della porchetta.
    Ho temuto per un momento che sarebbe stata una strage, ma in due round siamo riusciti a risollevarci, o quasi, la morte di Callandor è stata un duro colpo.
    E’ stata comunque una serata piacevole.

    1. Grazie per il pensiero, anche se non riesco a decidere se vincere il premio sia un bene o un male. 15 blog? Parlare di me? Speriamo di passare inosservati…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...