Eccoci a scrivere con l’aiuto dell’esperto di ogni genere di tecnologie (Fabius), un articolo sulla realizzazione dello Hobbit. Premetto che quando mi spiegava il tipo di telecamere usate con i vari dettagli tecnici, lo guardavo con sguardo più ebete del solito, come se stessi ascoltando uno parlare arabo.

Innanzitutto la modestissima videocamera che hanno utilizzato: la mitica RED EPIC, per chi la volesse acquistare con soli 58.000 (mila!) dollari potrà avere il corpo macchina. Certo, perchè per questa miserevole cifra gli accessori sono venduti a parte, e nel dettaglio: set cinque obiettivi base 19.000 (mila!) dollari, valigetta per gli obiettivi base 575 dollari, per vedere ciò che vorrete filmare vi servirà un piccolo display da 2.500 (sempre mila!) dollari, senza contare altri accessori che il vero professionista non si può far mancare.  Tutto questo per una singola e molto amatoriale videocamera RED EPIC, nel film ne hanno usate 30, fate voi i conti.

E ora passiamo hai dati tecnici:

– 30 cineprese RED EPIC (vedi sopra);

– obiettivi Zeiss Ultra Prime, Master Prime e Oprimo (non abbiamo trovato il prezzo ma siamo terrorizzati);

– viene girato a 48p (47.96p per essere precisi)

Perchè usare proprio le RED EPIC?

Perchè sono in grado di girare alla risoluzione di 5K. Per spaventare i lettori basti immaginare che il full HD dei nostri migliori televisori (1920x1080p) è equiparato a 1K miserevole, mentre qui stiamo parlando di risoluzione pari a 5120x2700p con registrazione da 120 fotogrammi al secondo. Attualmente in commercio non esistono televisori in grado di superare 1K.

Perchè viene girato a 48p?

Perchè in 24p vengono girati tutti gli altri film da “barboni”. Il 24p rappresenta lo standard dei film girati fino ad oggi, ovvero 24 frame al secondo. Girandolo quindi a 48p si apprezzerà meglio la fluidità e la visione in generale del film, soprattutto al cinema.

Per concludere possiamo dire che se avete appena comprato TV full HD con lettore Blue Ray di ultima generazione e volete vedere questo film comodi a casa vostra come è stato concepito, preparatevi a gettare tutto dalla finestra!

2 pensieri su “Lo Hobbit

  1. Grazie a Mescal e grazie a Fabius per la consulenza tecnica! Non riesco ad immaginare come potrebbe essere vedere un film in quella definizione. Già il blue ray mi sembra esagerato… mi sa che salterò un paio di anni di avanzamenti tecnologici, accontentandomi del mio catorcio di tv, e cambierò il parco tv giusto in tempo per l’uscita del film per il mercato home video.

    1. Ma non ne avevi già saltato parecchi anni di avanzamenti tecnologici? Non sarebbe ora di buttare via il tuo vecchio proiettore in binaco e nero e dipingere la parete di fronte al divano con un colore diverso dal bianco?!! E magari cominciare a mettere il sonoro nei film che guardi e non più i cartelli video proiettati?!!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...